RADIOLOGIA DIGITALE
LA METODOLOGIA SICURA PER UNA DIAGNOSI OTTIMALE!

IL DIGITALE E' PIU' SICURO!
Irradiazione, un problema per i
Pazienti. La
radiologia digitale riduce considerevolmente la dose di radiazioni nello studio: fino al 30% nella radiologia panoramica, fino al 70% nella teleradiografia e addirittura fino al 90% nella radiologia endorale, in funzione della classe di sensibilità della lastra messa a confronto. La TC volumetrica a basso dosaggio
I-CAT Cone Beam, dedicata esclusivamente alla diagnostica dentomaxillo-facciale ed adottata dai più moderni ed importanti centri radiologici specializzati mondiali, garantisce al Paziente
un limitato tempo di esposizione ed una
ridotta dose di radiazioni rispetto ad una TAC convenzionale (40 volte inferiore).
IL DIGITALE RIDUCE LE DOSI DI RADIAZIONI!
Fino ad oggi per la radiologia si utilizzava una pellicola e per vedere il risultato dell'esame si doveva attendere lo sviluppo attraverso sostanze chimiche. Inoltre in caso di risultato insoddisfacente, era necessario ripetere l'esame sottoponendo nuovamente il paziente all'esposizione dei raggi X. Oggi con la tecnologia digitale vi è una maggiore tranquillità per il Paziente: l'irradiazione per una radiografia panoramica, per esempio, è minore rispetto all'irradiazione naturale cui una persona è esposta durante un volo di mezz'ora a 11.000 metri di altitudine. Nella radiologia digitale endorale, l'irradiazione è addirittura quasi 10 volte inferiore rispetto alle lastre radiografiche della classe di sensibilità D. Questo significa una ulteriore attenzione verso tutti quei Pazienti che necessitano una maggior tutela come i bambini, gli anziani e le persone già sottoposti a terapie radianti.
Il nostro obiettivo? Accrescere la fiducia del Paziente! La scelta della radiologia digitale è la chiara dimostrazione di un forte senso di responsabilità e di attenzione verso la salute dei Pazienti, un ulteriore fattore che contribuisce a fidelizzare i nostri Clienti.
IL DIGITALE E' ANCHE COMFORT PER IL PAZIENTE!
"Il Comfort è una sensazione puramente soggettiva percepita dall'utente, in ogni tipo di ambiente o in determinate condizioni di servizio e serve ad indicare il livello di benessere percepito" [cit. Wikipedia]. Perchè non garantirlo anche in un esame radiologico? Le nostre apparecchiature radiologiche digitali di ultima generazione consentono al Paziente di effettuare l'esame comodamente seduto o se strettamente necessario in piedi, assistito sempre da personale qualificato, senza la necessità di doversi sdraiare in claustrofobici tunnel di rilevazione.
CON IL DIGITALE LA DIAGNOSI E' CHIARA!
L'utilizzo di sistemi radiologici digitali impiegando i software facili, multifunzionali ed in continuo aggiornamento utilizzati in SIRIO come metodica orientata alle esigenze del futuro, assicura grande facilità d'uso per una diagnosi etremamente sicura e precisa.
CON IL DIGITALE E' PIU' PRECISA!
Una diagnosi corretta effettuata mediante un esame radiologico consente al Dentista di individuare precocemente e di curare tempestivamente eventuali patologie presenti nella bocca del Paziente.
Con il sistema digitale tutte le immagini saranno di qualità ottimale, niente più esposizioni errate. L'immagine viene elaborata automaticamente in via preliminare, cioè viene portata nella scala più ampia di gradazioni di grigio. La diagnosi è quindi immediatamente ineccepibile grazie alla grandissima profondità dei dettagli. Le immagini digitali, inoltre possono essere rielaborate in un momento successivo. Filtri di luminosità o contrasto, ingrandimento e misurazioni longitudinali ed angolari, aiutano ad adeguare le esigenze individuali di visione delle immagini. La rappresentazione della densità relativa o l'utilizzo di superfiltri offrono un potenziale di informazioni molto superiore rispetto alla visione convenzionale delle immagini radiografiche: molteplici possibilità di analisi ed elaborazione delle immagini!
CON IL DIGITALE E' PIU' VELOCE!
Il presupposto naturalmente è che anche i colleghi siano attenti al
futuro ed ai progressi tecnologici: niente di più facile allora che scambiarsi immagini digitali via
e-mail per un confronto o utilizzare un
casellario online per il deposito di esami ad utilizzo diretto del Medico. Una
disgnosi spiegata in modo chiaro accresce sicuramente la
comprensione del Paziente per le fasi di trattamento necessarie. La
radiografia digitale può essere
spiegata al Paziente direttamente dal monitor sul riunito o dal PC dello Studio, illustrando con la massima chiarezza la necessità di un trattamento. La possibilità di
stampa su carta consente una semplice lettura in ogni ambiente senza l'ausilio di particolari strumenti ed una comunicazione più immediata ed efficace tra il Medico ed il Paziente, sia per quel che riguarda immagini di partenza che quelle elaborate. Sfruttate la qualità delle immagini
radiografiche digitali per facilitare questo compito!